Resource StructureDefinition/FHIR Server from package gdrl.fhir.r4#1.3.1 (63 ms)
Resources that use this resource
Resources that this resource uses
Source
{
"resourceType" : "StructureDefinition",
"url" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabObservationRisultati",
"name" : "ReteLabObservationRisultati",
"status" : "active",
"date" : "2023-12-21T14:31:53.6384566+00:00",
"description" : "Profilo utilizzato per la comunicazione dei risultati degli esami",
"fhirVersion" : "4.0.1",
"kind" : "resource",
"abstract" : false,
"type" : "Observation",
"baseDefinition" : "http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/Observation",
"derivation" : "constraint",
"differential" : {
"element" : [
{
"id" : "Observation",
"path" : "Observation",
"short" : "Comunicazione dei risultati degli esami",
"definition" : "Risorsa usata per la comunicazione dei risultati disponibili degli esami, prima che venga redatto il referto finale.",
"comment" : "Segmento HL7 secondo specifiche regionali: OBX\r\nQuesto profilo può essere presente nei seguenti flussi: \"Notifica risultati disponibili da LS a LR\""
},
{
"id" : "Observation.basedOn",
"path" : "Observation.basedOn",
"short" : "Richiesta esame lab di cui si danno i risultati",
"definition" : "Reference al profilo ReteLabServiceRequestRichiestaEsamiLab",
"type" : [
{
"code" : "Reference",
"targetProfile" : [
"https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabServiceRequestRichiestaEsamiLab"
]
}
]
},
{
"id" : "Observation.status",
"path" : "Observation.status",
"short" : "Stato del risultato",
"definition" : "Può assumere i seguenti valori:\r\n- \"partial\" è unâosservazione parziale poiché i dati sono incompleti o non verificati;\r\n- \"preliminary\" indica che sono disponibili dei risultati verificati ma non tutti sono definitivi;\r\n- \"amended/corrected\" indicano che il risultato è stato modificato dopo essere stato inviato con status impostato su âfinaleâ;\r\n- \"cancelled\" è per quelle osservazioni non disponibili poiché non è stata completata la misurazione;\r\n- \"final\" è un risultato finale e verificato",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-11"
},
{
"id" : "Observation.code",
"path" : "Observation.code",
"short" : "Codice relativo al risultato osservato",
"definition" : "Codice univoco assegnato al risultato osservato secondo la codifica scelta. \r\nObbligatorio l'utilizzo della codifica LOINC.",
"comment" : "- Nel caso di microbiologia e esame singolo: corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-3 \r\nIdentificativo univoco assegnato al risultato osservato: CE-1 = identificativo univoco CE-2 = descrizione testuale CE-3 = sistema di codifica\r\n\r\n- Nel caso della prima Observation raccoglitrice dell'esame battery avrà questo campo corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBR-4"
},
{
"id" : "Observation.code.coding",
"path" : "Observation.code.coding",
"slicing" : {
"discriminator" : [
{
"type" : "value",
"path" : "$this"
}
],
"rules" : "open"
},
"definition" : "Obbligatorio l'utilizzo della codifica loinc. \r\nOpzionalmente, si può aggiungere un'ulteriore sistema di codifica per descrivere il risultato dell'osservazione."
},
{
"id" : "Observation.code.coding:LOINC",
"path" : "Observation.code.coding",
"sliceName" : "LOINC",
"short" : "Codice LOINC",
"min" : 1,
"binding" : {
"strength" : "required",
"valueSet" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/LOINC"
}
},
{
"id" : "Observation.code.coding:LOINC.system",
"path" : "Observation.code.coding.system",
"short" : "Sistema di codifica utilizzata",
"fixedUri" : "https://loinc.org"
},
{
"id" : "Observation.code.coding:LOINC.code",
"path" : "Observation.code.coding.code",
"short" : "Codice del risultato osservato"
},
{
"id" : "Observation.code.coding:LOINC.display",
"path" : "Observation.code.coding.display",
"short" : "Descrizione del risultato osservato"
},
{
"id" : "Observation.code.coding:Altro",
"path" : "Observation.code.coding",
"sliceName" : "Altro",
"short" : "Codice dell'osservazione",
"definition" : "Codice dell'osservazione appartenente ad un altro sistema di codifica."
},
{
"id" : "Observation.code.coding:Altro.system",
"path" : "Observation.code.coding.system",
"short" : "Sistema di codifica utilizzata"
},
{
"id" : "Observation.code.coding:Altro.code",
"path" : "Observation.code.coding.code",
"short" : "Codice del risultato osservato"
},
{
"id" : "Observation.code.coding:Altro.display",
"path" : "Observation.code.coding.display",
"short" : "Descrizione del codice"
},
{
"id" : "Observation.effective[x]",
"path" : "Observation.effective[x]",
"short" : "Data e ora relativa all'analisi",
"definition" : "Formato: YYYY-MM-DDThh:mm:ss+zz:zz secondo lo standard FHIR",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-19",
"type" : [
{
"code" : "dateTime"
}
]
},
{
"id" : "Observation.performer",
"path" : "Observation.performer",
"short" : "Medico responsabile del risultato",
"definition" : "Reference al profilo ReteLabPractitionerRoleMedico",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-16",
"type" : [
{
"code" : "Reference",
"targetProfile" : [
"https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabPractitionerRoleMedico"
]
}
]
},
{
"id" : "Observation.value[x]",
"path" : "Observation.value[x]",
"short" : "Dato o valore da riportare",
"definition" : "Dato o Valore osservato relativamente allâesame richiesto. \r\nNel caso di indagini colturali di microbiologia:\r\n- nel gruppo relativo agli esiti dellâindagine è valorizzato con lâesito ottenuto;\r\n- nei gruppi relativi ai microrganismi valorizzato con il microrganismo identificato (si può utilizzare il formato codice e descrizione [CE] in alternativa alla stringa semplice);\r\n- nei gruppo relativo agli antibiogrammi, viene valorizzato con lâesito dellâantibiogramma (ammessi sia valori qualitativi tratti dalla suscettibilità , sia MIC [concentrazione minima inibente])",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-5 e OBX-6",
"type" : [
{
"code" : "Quantity"
},
{
"code" : "CodeableConcept"
},
{
"code" : "string"
}
]
},
{
"id" : "Observation.interpretation",
"path" : "Observation.interpretation",
"short" : "Codice dello stato di anormalità di un risultato",
"definition" : "Valori consigliati nel caso di risultati legati ad esami di microbiologia (suscettibilità ), in particolare nei gruppi relativi agli antibiogrammi (L3).",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-8",
"binding" : {
"strength" : "required",
"valueSet" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/StatoAnormalitaRisultato"
}
},
{
"id" : "Observation.interpretation.coding.system",
"path" : "Observation.interpretation.coding.system",
"short" : "Sistema di codifica",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-8",
"fixedUri" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/StatoAnormalitaRisultato"
},
{
"id" : "Observation.interpretation.coding.code",
"path" : "Observation.interpretation.coding.code",
"short" : "Codice dello stato di anormalità di un risultato",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-8",
"binding" : {
"strength" : "required",
"description" : "ValueSet relativo alla codifica dello stato di anormalità di un risultato. Contiene codifiche per risultati comuni e per indagini culturali di microbiologia (antibiogrammi)",
"valueSet" : "https://fhir.siss.regione.lombardia.it/ValueSet/StatoAnormalitaRisultato"
}
},
{
"id" : "Observation.interpretation.coding.display",
"path" : "Observation.interpretation.coding.display",
"short" : "Descrizione dello stato di anormalità di un risultato",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-8"
},
{
"id" : "Observation.note",
"path" : "Observation.note",
"short" : "Note aggiuntive",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: NTE.3"
},
{
"id" : "Observation.method",
"path" : "Observation.method",
"short" : "Nome antibiogramma a cui l'antibiotico testato appartiene",
"definition" : "Nel caso di indagini colturali di microbiologia, nei gruppi degli antibiogrammi (L3), una ripetizione di tale campo può essere utilizzata per indicare il nome dellâantibiogramma a cui lâantibiotico testato appartiene.",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-17"
},
{
"id" : "Observation.method.coding.system",
"path" : "Observation.method.coding.system",
"short" : "Sistema di codifica",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-17 CE-1"
},
{
"id" : "Observation.method.coding.code",
"path" : "Observation.method.coding.code",
"short" : "Codice antibiogramma",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-17 - CE-1"
},
{
"id" : "Observation.method.coding.display",
"path" : "Observation.method.coding.display",
"short" : "Descrizione antibiogramma",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-17 CE-2"
},
{
"id" : "Observation.method.text",
"path" : "Observation.method.text",
"comment" : "Corrispondente campo HL7 secondo specifiche regionali: OBX-17, CE-5 = ANTIBIOGRAMMA",
"fixedString" : "ANTIBIOGRAMMA"
},
{
"id" : "Observation.referenceRange",
"path" : "Observation.referenceRange",
"short" : "Limite inferirore e superiore per un risultato",
"definition" : "I formati accettati sono:\r\n- \"lower limit â upper limit\"\r\n- \"> lower limit\"\r\n- \"< upper limit\"\r\n\r\nNel caso di risultati non numerici, può essere comunicata una stringa non formattata ad indicare il valore di ânormalità â (es. ânegativoâ).\r\n\r\nNel caso di gruppi relativi agli antibiogrammi, si può utilizzare la seguente codifica:\r\n- S<MicS; R>MicR, WT = WildType\r\n\r\nDove:\r\n- MicS è il valore di cut-off della suscettibilità MIC, \r\n- MicR è il valore di cut-off della resistenza MIC, \r\n- WildType è il valore di cut-off del wild type"
},
{
"id" : "Observation.referenceRange.low",
"path" : "Observation.referenceRange.low",
"short" : "Valore limite inferiore del range"
},
{
"id" : "Observation.referenceRange.high",
"path" : "Observation.referenceRange.high",
"short" : "Valore limite superiore del range"
},
{
"id" : "Observation.hasMember",
"path" : "Observation.hasMember",
"short" : "Osservazioni a dettaglio di una rilevazione.",
"definition" : "Alcune osservazioni hanno risultati multipli. \r\nQueste componenti sono espresse con codici diversi e hanno valore singolarmente. Possono essere raccolte tramite hasMember sotto un Observation generica, descritta, secondo specifiche regionali HL7, dal campo: OBR-4."
}
]
},
"text" : {
}
}
XIG built as of ??metadata-date??. Found ??metadata-resources?? resources in ??metadata-packages?? packages.